Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teoriedelle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] theory of capitalist development: principles of Marxian political economy, New York 1942 (tr. it.: La teoriadellosviluppo capitalistico. Principî di economia marxiana, Torino 1951).
Trockij, L., The revolution betrayed: what is the Soviet Union and ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati [...] delle professioni. Una prima forma utilizza il concetto di proletarizzazione, che fa parte dellateoria marxista delle questo ambito vanno ricondotti la legge sulle liberalizzazioni del ministro delloSviluppoeconomico P. Bersani (l. 11 ago. 2006 nr. ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] i tipi di struttura sociale, abbozzando una teoriadellosviluppo del diritto di stampo sostanzialmente evoluzionistico, di complesso indicavano che il rapporto tra lite giudiziaria e sviluppoeconomico era assai più complesso di quanto si fosse ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] forma di adattamento alle esigenze della società moderna.
La teoriadellosviluppodella personalità elaborata da Parsons, rispetto ad essa. In alcuni campi, ad esempio in economia, si attribuisce a tale distinzione il carattere di una linea ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] piano era ovviamente l'economia, notevolmente influenzata, in questo periodo, dalla 'rivoluzione keynesiana'. Con riferimento ai problemi dei paesi arretrati, la teoriadello 'sviluppo indotto' sottolineava l'importanza dell'intervento statale e ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] dellosviluppoeconomico, alle quali si accompagnava una drammatica degradazione delle tr. it.: Saggio sul dono, in Teoria generale della magia e altri saggi, Torino 1965).
Paci, M., Onde lunghe nello sviluppo dei sistemi di welfare, in "Stato ...
Leggi Tutto
Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] elitistico), Lenin elaborò una sua teoriadella rivoluzione democratica, nella quale si sosteneva dell'iniziativa rivoluzionaria dai paesi sviluppati, divenuti 'città' del mondo, ai paesi poveri, privi degli strumenti dellosviluppoeconomico ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] sviluppoeconomico e sociale. I paesi dell'Est asiatico che hanno intrapreso con successo la strada della concetto di identità, sviluppato nel secondo dopoguerra da Erik H. Erikson nella sua teoriadellosviluppodella personalità, sino ad anni ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] visione utopica della società industriale, condizionata dall'arretratezza dellosviluppoeconomico francese rispetto al , nella perfezione dell'ordine sociale". E la teoriadella società industriale è infatti legata a una teoriadella storia che ha ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] alle radici dellosviluppodella personalità determinate forme di interazione genitore/figlio legate ai processi di produzione. Mentre le teorie psicologiche e gli approcci che fanno riferimento alla classe sociale e alla struttura economica tendono ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...