Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] progressivamente a quasi tutte le situazioni di infecondità. Le statistiche dell'attività francese, per es., mostrano questa trasformazione dal 1986 al 1993: in tale periodo la frequenza della FIVET per infecondità prettamente maschile è aumentata ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] articoli del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 febbraio 2004) riguarda il potenziamento e la trasformazione della CONSOB in Autorità per la tutela del risparmio.
Ma si coglie l'occasione anche per predisporre il recepimento ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] quello di 'filiera', in cui si identifica la rete di rapporti che collegano, in un intreccio di offerta e trasformazione produttivo-distributiva, gli operatori presenti in un contesto determinato. Quando si tenga conto di questi aspetti si può capire ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] si preoccupò nel contempo di dimostrare come l'impulso religioso non fosse l'unico elemento di conservazione o di trasformazione, ma agisse unitamente ad altri elementi quali l'evoluzione giuridica, l'amministrazione formale e lo sviluppo dello Stato ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] sottilissima ceramica "a guscio d'uovo".
I primi stati
Con la formazione degli Stati ha inizio la significativa trasformazione del rituale funerario dall'inumazione alla cremazione. Nella regione del delta del Mekong si assiste alla crescita di ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] 1962.
3 Si veda su di lui M. Carrettieri, M. Marchi, P. Trionfini, Ermanno Gorrieri (1920-2004). Un cattolico sociale nelle trasformazioni del Novecento, Bologna 2009.
4 Per le origini di questa tematica cfr. P.G. Zunino, La questione cattolica nella ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] bisognava cercarle. In questo modo ha realizzato, come s'è detto, il primo vero dizionario della lingua cinese.
Le prime trasformazioni del concetto di radicale
Data la sua importanza per tutto ciò che riguarda lo studio dei Classici e dei caratteri ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] e specialistici, aperti all’accoglimento di parole moderne e vòlti a soddisfare le esigenze di una società in via di trasformazione (Marazzini 2009: 278-282). Si possono ricordare il Dizionario della economia politica e del commercio (1857-1861) di ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] , detta di gauge, caratterizzata da una funzione ϑ(r,t) arbitraria,
[13] formula.
In meccanica quantistica, sotto trasformazione di gauge, è necessario anche trasformare la funzione d'onda del sistema, ψ→exp(ieϑ/ℏc)ψ. Se esprimiamo B attraverso il ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] quelle ottimali - delle imprese aumentarono di colpo sensibilmente. Tuttavia non esiste una ragione immutabile per cui le trasformazioni tecnologiche debbano sempre indurre un aumento delle dimensioni delle imprese; di fatto le cose sono andate anche ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...