Vittorio Emanuele II, re d’Italia
Sergio Parmentola
Il re galantuomo
Re di Sardegna dal 1849, dopo l’abdicazione di Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II fu il protagonista, con Cavour e Garibaldi, dell’unificazione [...] nazionale e divenne il primo re d’Italia dal 1861 al 1878. Conservatore e cattolico, assumeva personalmente il comando attirare l’attenzione di Francia e Inghilterra sulla situazione italiana. Poi furono firmati gli accordi segreti di Plombières ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] pp. 35-37).
Nascita di una storiografia del Risorgimento
Anche la storia del processo di unificazionenazionale (cioè quella che allora era la storia contemporanea, almeno italiana) nacque e si sviluppò al di fuori del mondo accademico: per i severi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] ); allo stesso modo è chiaro che ciò che distingue la crisi degli Stati italiani nel Quattrocento dalla loro unificazione nell’Ottocento è la «potente passione nazionale», la «fede nella libertà e nella santità della nazione-patria», vissuta da un ...
Leggi Tutto
La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] da Gioberti per innestare la religione cattolica degli italiani nel corpo del futuro Stato nazionale, s’inquadrassero ancora in una cornice cattolico-liberale.
Cattolico-liberali e unificazionenazionale
Nelle pagine del Rinnovamento si trovava, tra ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] dopo il Mille, in piena sintonia cronologica con l’unificazione politica del Mezzogiorno nel Regnum Siciliae a opera dei , o, se si vuole, il “fattore Chiesa” nella storia nazionaleitaliana» da allora in poi, «in parte trascende» il piano italiano ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] ), Gregorovius era invece attento spettatore dei processi di unificazionenazionale e guardava con partecipe interesse ai movimenti politici che li sostenevano, fossero essi ungheresi, polacchi o italiani. A differenziare Ranke da Gregorovius e dagli ...
Leggi Tutto
La cultura politica e i modelli istituzionali
Antonino De Francesco
È un luogo comune, nella nostra tradizione storico-politica, ricordare il ruolo della Francia rivoluzionaria nella genesi dell’Italia [...] risultato fu la nascita, nel 1857, della Società nazionaleitaliana, inizialmente presieduta da Daniele Manin e di lì Bari 2004.
D. Beales, E.F. Biagini, Il Risorgimento e l’unificazione dell’Italia, il Mulino, Bologna 2005.
G. Belardelli, Mazzini, il ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazionenazionale risiedesse in parte [...] parentesi.
La soluzione fu, come sappiamo, l’unificazioneitaliana per mezzo dell’incorporazione della Penisola nel sistema esempio, che lo Statuto prevedeva in origine come bandiera nazionale la coccarda azzurra sabauda per passare poi, nel plauso ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] 1848 – in un contesto consensuale nazional-patriottico che prepara e annuncia sia il ciclo decennale di consultazioni plebiscitarie che legittima sul piano interno e sovranazionale le successive tappe dell’unificazioneitaliana, sia le declinazioni ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] 1857 e il 1859 come segretario della Società nazionaleitaliana e stretto collaboratore di Cavour. Figura centrale, anche se non molto conosciuta, negli anni che vedono maturare il progetto di unificazione della penisola, appartiene a quel gruppo di ...
Leggi Tutto
unificazione
unificazióne s. f. [der. di unificare]. – 1. L’azione di unificare, il fatto di venire unificati, riferito a enti o elementi autonomi o comunque differenziati: l’u. degli stati italiani o dell’Italia; u. dei sistemi di misura,...
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...