HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] era sposato una seconda volta; dalla sua unione con la contessa Agnese di Saarbrücken nacque, originario di Lodi, come una donna bella e fragile, diede al e Hagenau.
In questi anni nelle città italiane si formarono quei raggruppamenti di nobili che ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] , fondata nel 1990 come espressione dell'Unione degli studenti musulmani italiani e del Centro islamico di Milano, è pause. Inoltre, non sono generalmente posti divieti alle donne musulmane che vogliano indossare i tradizionali chador e hijab sul ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] anni del nuovo secolo circa la metà degli italiani non legge più di un libro l’anno settore. Nata nel 1981 dall’unione tra la Mondadori e la (Bones to ashes, 2007; trad. it. Skeleton, 2007), Donna Leon (The girl of his dreams, 2008), Daniel Kehlmann ( ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] storia italiana. Interessante è anche il dato relativo al tasso di fecondità totale – il numero medio di figli per donna in strinse contratti con l’Iran, con l’Egitto e persino con l’Unione Sovietica, ma la sera del 27 ottobre 1962 il piccolo aereo su ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] nervosa superiore che in Unione Sovietica era stata proclamata e interpretare la realtà psichica di donne e uomini tormentati da uno stato e modelli», 2003, 8, 3, pp. 31-39.
Anthologies in Italian psychiatry, ed. F.M. Ferro, C. Maj, New York 2003. ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] dell'uomo e che quindi, parafrasando John Donne, "no country is an island": lo Nuovi Stati Indipendenti dell'ex Unione Sovietica. L'americana Eurasia Foundation merita di essere considerata la realtà italiana. Un'ampia ricognizione ne è stata ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] Con l'avvento di Michail Gorbačëv alla guida dell'Unione Sovietica, nel 1985, si consuma la fase criminali, comprese quelle italiane, che cercavano di , ancora oggi, alcuni gruppi di uomini e di donne cercano di imporsi ad altri con la forza delle ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] Ranger, con tradizioni protestanti, unioniste e anticattoliche. Nell'Irlanda sviluppate e a cultura laica le donne ricoprono un ruolo maggiore, mentre nei di P. Lanfranchi, Napoli, Edizione Scientifiche Italiane, 1991.
R. Giulianotti, Football, a ...
Leggi Tutto
Diritti e istituzioni nel passaggio dall’Impero d’Austria al Regno d’Italia
Maria Rosa Di Simone
Il sistema amministrativo e l’ordinamento giudiziario
In un articolo pubblicato sul quotidiano «La Nazione» [...] autonome delle donne ed era 293 ss.; Fascicolo speciale per il centenario dell’unione del Veneto all’Italia (1866-1966), «Ateneo , pp. 3-60; La questione veneta e la crisi italiana del 1866. Atti del XLIII congresso di Storia del Risorgimento, ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] più vecchia delle maggiori nazioni. Oltre il 18% degli italiani ha un’età uguale o superiore ai 65 anni, in parte dell’ex Unione Sovietica. Questa differenza riflette il fatto che nella maggior parte delle nazioni le donne hanno una mortalità più ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...