scanalatura Incavo di limitata profondità e larghezza, e di un certo sviluppo in lunghezza eseguito su oggetti di pietra, di legno, di metallo o di altri materiali, per necessità tecniche e funzionali o anche per ornamento.
antropologia Procedimento a s. Uno dei tre metodi di accensione del fuoco per confricazione, consistente nel veloce strofinio di una bacchetta entro la s. di un legno secco.
architettura Solco di sezione curvilinea che si sviluppa verticalmente sulle superfici di parti architettoniche delle quali costituisce l’elemento formale e decorativo. È uno degli elementi caratteristici della colonna degli ordini classici. Nel dorico, le s. hanno sezione ad arco di cerchio e si incontrano a spigolo vivo; negli altri ordini hanno sezione pressoché semicircolare e sono separate da listelli verticali costituiti dalla superficie del fusto sul quale le s. sono incise. La parte inferiore della s. è talora occupata da elementi decorativi, spesso geometrici a forma di bacchetta (rudenti).
tecnica La s., in forma di incavo o foro, viene eseguita su pezzi metallici o su legname con macchine utensili diverse (scanalatrici) a seconda del profilo richiesto. In genere lo scopo di tali s. nei pezzi meccanici è quello di permettere il serraggio dei pezzi in lavorazione o un accoppiamento smontabile.
Nelle macchine elettriche, le s. sono praticate vicino all’intraferro della macchina e sono di diversi tipi: aperte, semichiuse e chiuse, a seconda degli usi; in esse trovano sede gli avvolgimenti.