Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] unico; tra gli esempi a sostegno di questa tesi è citato l'accordo commerciale tra i paesi dell'AmericaSettentrionale, perfettamente funzionante pur in presenza di differenti valute.
Di opposto parere è chi, invece, sostiene il ruolo strumentale ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] e, per alcune centinaia di migliaia di essi, anche nei Paesi dell'Europa occidentale, in Australia e nell'AmericaSettentrionale).
Mancano ancora dati statistici attendibili e aggiornati sulla reale consistenza demografica delle città, e le stime, se ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'AmericaSettentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , The evolution of the U.S. industrial landscape 1969-1995, in Annals of regional science, 2003, 2, pp. 239-58.
Europe, America, Bush, ed. J. Peterson, M.A. Pollack, Abingdon 2003.
E.J. Zolnik, The North American city revisited: urban quality of life ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] quinquennio si ricordano: il Nieuw-Amsterdam olandese (36.000 tonn., 20 n.), per l'AmericaSettentrionale; il Pasteur francese (35.000 tonn., 24 n.), per l'America Meridionale; il nuovo Leviathan americano (34.000 tonn., 22 nodi), tutti a vapore; i ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] negli anni successivi. Il paese continua comunque a ricevere circa la metà delle domande totali in Europa. Per quanto riguarda l'AmericaSettentrionale, il numero delle domande di asilo è in significativa ascesa: da 28.000 nel 1985 a 173.000 nel 1995 ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'Americasettentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] 'ordine dei 2 miliardi di dollari: oltre 20 milioni di visitatori, che provengono al 90% dalla ricca AmericaSettentrionale, si riversano nelle stazioni balneari (Cancún e Acapulco), nei centri storici della colonizzazione ispanica e nelle località ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] mentre è risultato in aumento l'interscambio con i Paesi dell'Europa dell'Est, dell'Estremo Oriente e dell'AmericaSettentrionale. Proprio Milano, con la sua provincia, assolve un ruolo d'intermediazione importantissimo con il contesto internazionale ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] 100.000 nello Yemen e altre diverse centinaia di migliaia in paesi del Vicino Oriente, dell'Europa e dell'AmericaSettentrionale. Nel 1993 il Comitato internazionale della Croce Rossa rese noti dati secondo i quali tre quarti della popolazione somala ...
Leggi Tutto
NATO (App. III, 11, p. 191)
Adolfo Maresca
Intesa come organamento operativo dell'alleanza, che il Patto atlantico istituì e definì nel 1949, la NATO (North Atlantic Treaty Organization) ha conosciuto, [...] il quale un attacco armato contro uno stato partecipe dell'alleanza stessa, avvenuto in Europa o nell'AmericaSettentrionale, sarà considerato come attacco diretto contro tutti gli stati contraenti - non riveste quel carattere di automatismo cui ...
Leggi Tutto
WALKER, William
Delio Cantimori
Avventuriero americano, nato a Nashville (Tennessee) l'8 maggio 1824, morto fucilato il 12 settembre 1860 a Trujillo (Honduras). Studiò legge in patria, poi medicina [...] dell'una o dell'altra grande compagnia industriale o finanziaria, nelle lotte interne degli stati minori dell'Americasettentrionale e centrale. Dopo il fallimento di una spedizione per la conquista dello stato di Sonora nel Messico, partecipò ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...