SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di veri laghi, cui fa riscontro l'abbondanza di lagune litoranee (albuferas) e di lagune a perimetro variabile (la massima, quella di spagnola ha una lunghezza complessivadi 16.747 km. (14 ma interpretandola in funzionedi una giustizia immanente ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] russi i quali non vedranno tale "dipendenza" in funzionedi grandiose trasformazioni, ma soltanto di un'immobile conservazione dell'ordine esistente.
Nel complesso, dunque, una politica di energico rinnovamento della vita interna russa, anche se non ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] mano i sistemi speciali complessidi eliche mobili in pozzo, di eliche multiple, ecc., variabili che compaiono in questa espressione sono legate dall'equazione della superficie dei centri e quindi una di esse, p. es. la z, è da considerarsi funzione ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] di estensione variabiledi agevolare e di stimolare il popolamento di regioni scarsamente abitate e la produzione; si cerca di valorizzare la regione che attraversano; e però si compie con essa una vera funzionedi ascendevano in complesso nel 1910 a ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ", della forza complessivadi circa 400.000 uomini, furono organizzati in armate di forza molto variabile comprendenti ciascuna due eleganti e leggiadri, mentre il paesaggio non ha che funzionedi quinta.
Periodo della dinastia T'ang (620-907). ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] in complesso assai attendibili, la popolazione mostra una costante tendenza all'incremento, per quanto con ritmo variabile, come i promontorî e le piccole isole adiacenti, in funzionedi emporî di commercio coi Siculi; ma quando i Greci ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] e nella Columbia Britannica. Nel Messico, in complesso, è di 1,2 km. su ogni 100 kmq di magma batolitico, sia stata riservata un'importante funzione attiva nell'orogenesi andina. Limitati e scarsi lembi di , temperatura molto variabile. La vegetazione ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] milioni di ettari con oscillazioni annuali dovute alla variabilità delle di tipo moderno, è in complesso, ai primi passi. Continuano a sussistere alcune delle vecchie industrie artigiane che provvedono non soltanto ai bisogni indigeni, ma funzionano ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] accentua la sua funzione (già iniziata sotto i Fāṭimidi e proseguita sotto gli Ayyūbidi) di centro politico e culturale dell'Isl.m. Sotto una serie di sovrani eminenti per qualità politiche e militari, con una complessa amministrazione nella quale ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] di 250 km. (dalle Porte di Ferro sino alla Dâmboviţa) e per una lunghezza variabile dai 40 ai 100 km., è il complesso dei morti); questo dativo prende poi in romeno anche le funzionidi genitivo.
Resta ora da trattare uno dei capitoli più ardui ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...