La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] la strada ai moderni vaccini. Anche lui verificò quest'ipotesi non sugli animali, ma direttamente sull'uomo, con una procedura che, in questo caso, solleva pesanti interrogativi di ordine etico. Per dimostrare l'efficacia della vaccinazione, infatti ...
Leggi Tutto
Produttività
Terenzio Cozzi
Produttività media e marginale
Per produttività si intende normalmente un confronto tra quantità prodotte e quantità di fattori produttivi utilizzati. Spesso il confronto [...] .
Alla difficoltà provocata da queste e altre interrelazioni, se ne può aggiungere una ancora più importante. L'intera procedura di stima porta infatti a far considerare il contributo del progresso tecnico alla crescita della produttività come del ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] i diritti di proprietà e fare in modo che le leggi possano essere modificate solo attraverso una procedura aggravata (entrenchment). Questa strategia rende più difficile e costoso ai gruppi politicamente privilegiati il perseguimento delle politiche ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] in un grande applauso al momento del voto di approvazione. Il mese successivo è servito a ricucire e a concordare le procedure per il voto finale. Sono stati presentati un numero limitato di dichiarazioni di voto contrario e una soltanto a favore. L ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne [Der. del lat. navigatio -onis, dal part. pass. navigatus di navigare, che è da navis "nave"] [LSF] Il procedere galleggiando sull'acqua del mare, di un lago, un fiume e simili [...] . Il metodo corrente, peraltro, è il metodo delle rette d'altezza, ben più preciso. Tale metodo, ancor oggi basato sulla procedura stabilita nel 1874 dall'ufficiale della marina francese F. M. de Saint-Hilaire, riposa sul fatto che il luogo dei punti ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
S. dei beni del defunto dai beni dell’erede. - Mezzo mediante il quale i creditori del defunto e i legatari ottengono una prelazione, per il soddisfacimento dei loro crediti, sui [...] di s., che si propone con ricorso, è attribuita al tribunale. Il procedimento è regolato specificamente dal codice di procedura civile (art. 706-711), ma la relativa disciplina deve essere integrata da quella prevista per l’analogo procedimento di ...
Leggi Tutto
Diritto
Funzione amministrativa dichiarativa volta a conferire certezza a fatti giuridicamente rilevanti. In relazione all’oggetto di tale funzione, è possibile distinguere tra certezze di fatti e certezze [...] Organismi di Attestazione (SOA), e dai soggetti che prestano servizi per la certificazione delle firme elettroniche.
Informatica
Procedura che permette di verificare e garantire l’identità di un soggetto, sia esso persona fisica o giuridica ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] degli artt. da 38 a 47 del Trattato CE, compreso in particolare l'art. 43, norma ferma dal 1957 alla procedura di semplice consultazione del Parlamento europeo, mentre quando gli atti riguardanti la PAC sono proprio collegati (il che accade quasi ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] i pesci dagli splendidi colori che vi nuotano, le piante acquatiche non sono che il frutto di una elaborata procedura informatica.
La realtà virtuale può essere definita come l'insieme di elementi, prodotti esclusivamente con strumenti che sfruttino ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] di testi, come lo era il maestro medievale (v. Alessio, 1987, pp. 151-164): le tecniche del commento sono cambiate, ma la procedura si è conservata. Essa presuppone che la verità sia depositata in certi testi e che la si possa ritrovare grazie al ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...