RETORICA
Marc Fumaroli
(XXIX, p. 151)
Scomparsa nel corso del 20° secolo dall'insegnamento secondario europeo, la r. negli anni Settanta appariva destinata ad accontentarsi di una breve rubrica bibliografica [...] pensiero ha trovato la sua contropartita nella critica letteraria ispirata a Yale da P. de Man (Allegories of reading. Figural language differenti dalla neosofistica di cui può avvalersi l'universo moderno della politica e del mercato. La r ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] Cheadle 1972. Per la narrativa: P. M. Axthelm, The modern confessional novel, Yale Univ. Pr. 1967; R. Scholes, The fabulators, Oxford Univ. Pr. e Gowan; la famosa facoltà di storia dell'università di Cambridge di J. Stirling.
La qualificazione degli ...
Leggi Tutto
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] in Proceedings, ecc.), mentre un gruppo dell'università di Milano si è impegnato nel laboratorio , N. Sato, in Electrochemistry, 57 [1989], p. 742); risultati negativi ottenuti a Yale (M. Gai e altri, in Nature, 340 [1989]), a Harwell (ibid., 342 ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Orsolina Montevecchi
(XXVI, p. 257; App. I, p. 920; II, II, p. 502; III, II, p. 361; IV, II, p. 732)
Gli anni 1979-83 sono stati particolarmente fecondi per gli studi papirologici: sono [...] di P.J. Sijpesteijn (St. Amst. 19), Zutphen 1982; Papiri della Università degli Studi di Milano (P. Mil. Vogl.) vii, La contabilità di un 1990 (Pap. Col. 18); Yale Papyri in the Beinecke rare book and manuscript Library (P. Yale) ii, a cura di S.A ...
Leggi Tutto
STELLARE, CATALOGO
Luigi Carnera
. È ogni elenco di stelle, che, presentandole raggruppate secondo determinati criterî per scopi speciali o distinguendole per peculiari loro qualità, dia indicazioni [...] the astron. Laboratory at Groningen, XXIV, e il General catalogue of Stellar Parallax di F. Schlesinger, dell'Osservatorio dell'università di Yale). Il più antico catalogo di stelle doppie o multiple si deve a C. Mayer (Mannheim 1779), seguito subito ...
Leggi Tutto
FIVE ARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] Union County museum.
Charles Gwathmey, nato a Charlotte (North Carolina) nel 1936, insegna al Pratt institute e alle università di Yale, della Columbia, di Princeton, alla Cooper union e alla Harvard University. È autore dei progetti per lo Student ...
Leggi Tutto
GAGNÉ, Robert Mills
Graziella Ballanti
Pedagogista statunitense, nato a North Andover (Massachusetts) il 21 agosto 1916. Ha insegnato Psicopedagogia nelle università di Yale, Berkeley e Tallahassee [...] (Florida), e condotto numerose ricerche nelle scuole sul training educativo e sulla programmazione di discipline d'insegnamento. Ha diretto a Pittsburgh l'American Institute of Research.
G. propone una ...
Leggi Tutto
Kleihues, Josef Paul
Maurizio Unali
Architetto tedesco, nato a Rheine (Germania) l'11 giugno 1933 e morto a Berlino il 13 agosto 2004. Dopo aver studiato alla Technischen Universität di Stoccarda (1955-1957), [...] teorico e come didatta insegnando presso numerosi istituti tra cui: l'Università di Dortmund dal 1973 al 1994, la Irwin S. Chanin of Architecture di New York dal 1986 al 1990, la Yale University nel 1989 e la Kunstakademie di Düsseldorf dal 1994 al ...
Leggi Tutto
KRUGMAN, Paul Robin
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato ad Albany (N.Y.) il 28 febbraio 1953. Si è laureato all’Università di Yale (Conn.), ha conseguito il dottorato di ricerca al Massachusetts [...] Institute of technology (MIT) e ha insegnato a Yale, a Stanford (Cal.), alla London School of economics, al MIT, a Princeton (N.J.). Dal 2015 è docente al Graduate center of The City University of New York (CUNY). Fa parte del Luxembourg income study ...
Leggi Tutto
Risset, Jacqueline
Roberto Deidier
Poetessa e saggista francese, nata a Besançon (Doubs) il 25 maggio 1936. Trasferitasi in Italia, è stata lettrice di lingua francese presso l'Università di Roma "La [...] letteratura francese dal 1973, attualmente insegna presso l'Università degli Studi Roma Tre. Dal 1966 al -04, pp. 651-58.
E. Livorni, Jacqueline Risset, Amor di lontano, in Yale Italian poetry, 1997, 1, pp. 132-35.
R. Deidier, Stili della percezione: ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...