• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Wisconsin

Enciclopedia on line
  • Condividi

Wisconsin Stato federato degli USA (145.436 km2 con 5.627.967 ab. nel 2008); capoluogo Madison. È uno degli Stati centrali di Nord-Est; confina a E con il Lago Michigan, a N con lo Stato del Michigan e il Lago Superiore, a O con il Minnesota e l’Iowa, a S con l’Illinois. È costituito in assoluta prevalenza da terre basse (massima altezza 582 m), modellate dall’espansione glaciale nelle sezioni settentrionale e orientale, ricche perciò di laghi. Idrograficamente le acque vanno parte al Mississippi, parte al San Lorenzo. Il clima ha carattere decisamente continentale, con piogge prevalentemente estive, e abbondantissima nevosità. Importanti la produzione agricola (cereali, patate, tabacco, frutta, foraggi) e l’allevamento bovino. Notevole lo sfruttamento delle foreste e la pesca di fiume e di lago. Tra le industrie emergono quelle metalmeccaniche, alimentari, conciarie, del legno, della carta; rilevante il settore terziario. Numerose le vie di navigazione lacustre che fanno capo ad attivissimi porti, di cui i principali sono: Superior e Ashland (Lago Superiore) e Milwaukee (Lago Michigan).

Il territorio del W. fu esplorato da J. Nicolet (1634) inviato da S. Champlain e rimase francese de iure fino al 1760, e de facto fino al 1783, quando gli Inglesi ne fecero cessione agli USA; la cessione divenne effettiva nel 1816. Dal 1787 al 1800 fece parte del territorio di Nord-Ovest, dal 1800 al 1805 del territorio di Indiana, poi dal 1805 al 1809 del Michigan, dal 1809 al 1818 dell’Illinois, dal 1818 al 1836 ancora del Michigan. Quando questo territorio divenne Stato, il W. divenne territorio autonomo, comprendente Iowa, Minnesota e parte dei due Dakota. Nel 1838 tutta la parte a O del Mississippi fu staccata per costruire il territorio dell’Idaho. Delle guerre indiane la più grave fu quella di Black Hawk (Falco Nero), del 1832. Il W. fu ammesso nell’Unione come Stato nel 1848; la forte immigrazione tedesca di quell’anno ne caratterizzò la fisionomia. Capitali del W. prima di Madison (dal 1838) furono Belmont e poi Burlington.

Vedi anche
Iowa Stato federato degli USA (145.753 km2 con 3.002.555 ab. nel 2008). Il corso medio del Mississippi lo divide dal Wisconsin e dall’Illinois a E, e quello inferiore del Missouri lo divide dal Dakota Meridionale e dal Nebraska a O; convenzionali i confini settentrionale con il Minnesota e meridionale con ... Illinois Società nativa americana, di lingua algonchina, che occupava un’area compresa tra gli attuali Stati dell’Illinois, del Missouri, dell’Arkansas, dello Iowa e del Wisconsin. Gruppi di Illinois sono stanziati oggi nell’Oklahoma. In epoca precoloniale gli Illinois vivevano di caccia (bufalo) e agricoltura. ... Madison Città degli USA (228.775 ab. nel 2008), capitale dello Stato di Wisconsin, situata su un istmo fra i laghi Monona e Mendota. Mercato agricolo e sede di industrie metalmeccaniche, chimiche, tessili. ● Sorse in funzione di capitale del Wisconsin nel 1837, sul territorio degli indiani Winnebago, e fu elevata ... Milwaukee Città degli USA (604.477 ab. nel 2008), la maggiore del Wisconsin. Si estende sulla costa occidentale del Lago Michigan, 100 km a N di Chicago, allo sbocco nel lago di tre fiumi, il principale dei quali (lungo 120 km) ha lo stesso nome della città. È un importante nodo di comunicazioni e un attivissimo ...
Categorie
  • STORIA PER CONTINENTI E PAESI in Storia
  • AMERICA in Geografia
Tag
  • ALLEVAMENTO BOVINO
  • SETTORE TERZIARIO
  • IDROGRAFICAMENTE
  • GUERRE INDIANE
  • LAGO SUPERIORE
Altri risultati per Wisconsin
  • WISCONSIN
    Enciclopedia Italiana (1937)
    (A. T., 134-135) Piero LANDINI Henry FURST Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° 54′ di long. O.; misura 145.205 kmq. e confina a oriente con il Lago Michigan, a nord con lo stato di Michigan ...
Vocabolario
madison
madison ‹mä′disn› s. anglo-amer. [dal nome della città di Madison, capitale del Wisconsin, negli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Ballo ritmico di origine afroamericana, diffusosi anche in Europa negli anni ’60 del Novecento....
warfarin
warfarin 〈u̯à-〉 s. m. [dall’ingl. warfarin 〈u̯òr-fërën〉, formato con le iniziali della Wisconsin Alumni Research Foundation (concessionaria del brevetto di produzione) e (coum)arin «cumarina»]. – In chimica, composto organico, derivato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali