Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] dovevano essere mantenuti dalle parrocchie, che divenivano le normali unità diamministrazione dei soccorsi (v. Poor law, 1971, p. 216 degli apparati burocratici e professionali, al sostegnodi interessi settoriali e corporativi.L'innesco della ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] della grande impresa allo Stato sia sul sostegno pubblico che ha permesso il rafforzamento della piccola di manuali di pratiche amministrative e la creazione di unioni di cooperative.
22 Nicolò Rezzara (Chiuppano, Vc, 1848-1915). Entrato nell’Odc, di ...
Leggi Tutto
Costantino e i templi
Silvia Margutti
Negli anni successivi all’emanazione dell’editto di Milano del 313 d.C., con il quale Costantino e Licinio avevano reso il cristianesimo religio licita in tutto [...] dei templi, è utile definire il profilo giuridico e amministrativodi questi ultimi, per una migliore comprensione delle complesse funzioni della res privata nell’amministrazione dei fundi di pertinenza dei santuari pagani e del loro eventuale ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] cariche della politica e dell’amministrazione. Sono la nuova classe dirigente di un paese giovane in via di assestamento. La massoneria italiana maestri venerabili per sollecitare un concreto sostegno alla spedizione. Queste iniziative mostrano ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] difficoltà, anche a causa della difficile situazione politica venutasi a creare tra i successori di Federico. Solamente con l'amministrazione angioina (1266-1435) e grazie al sostegno e all'aiuto del papa Clemente IV (1265-1268) e dei suoi successori ...
Leggi Tutto
Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] Costantino aveva infatti bisogno, per la sua posizione, di un nuovo sostegno: lo si vede nel panegirico latino del 310, che e sviluppate quando a un periodo di guerra ne seguiva uno di più strutturata amministrazione civile. Accanto a questo, Fergus ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] ostile o discriminatorio della magistratura nei confronti dei musulmani. D'altra parte, i dati del Dipartimento diamministrazione penitenziaria indicano che la comunità immigrata è sovrarappresentata all'interno delle carceri: tra i 55.383 detenuti ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] proprio vantaggio tale ambiguità; non avendo più il sostegno della visione magico-mitica del mondo si alleano con continua a sussistere sino al 1858 come secondo pilastro di un sistema amministrativo dualistico. Per quasi tutto il XIX secolo l' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] dovuto anche al sostegno del mondo politico, che scelse di concentrare notevoli risorse pubbliche nella costruzione di nuove strade; e dalla insensibilità per le esigenze di bilancio e di buona amministrazione che si manifestarono apertamente solo con ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] riceve un sostegno, benché discutibile, nel diniego della nozione cattolica di sacerdozio1. di tutti i loro sudditi, per ciò che riguarda l’amministrazione della parola di Dio, per la cura delle anime, come per ciò che riguarda l’amministrazione ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...