• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Aryz

Enciclopedia on line
  • Condividi

Pseudonimo di artista spagnolo (n. Palo Alto 1988), nato in California ma trasferitosi sin dall’infanzia a Barcellona. Nonostante la giovane età, già da alcuni anni è considerato uno dei più talentuosi e validi interpreti sul fronte del muralismo urbano. Attualmente vive nella cittadina catalana di Cardedeu. Dopo una fase sperimentale dedicata allo spray, che lo vede alternare lettere a character, passa all’utilizzo prevalente di pennelli e rulli a causa di un infortunio. Questo passaggio strumentale gli consente di elaborare uno stile personale non indotto da codici prestabiliti e di affermare la sua inclinazione artistica votata alla figura. Conosciuto per il suo stile che rimanda al pop-surrealismo e alla lowbrow art, la pittura di A. trova il suo primo ed ideale contesto nei muri di fabbriche e strutture abbandonate attorno a Barcellona, per poi raggiungere la vertigine delle pareti cieche di tutto il mondo. Carichi di grande vigore estetico, i lavori dell’artista spagnolo si contraddistinguono per atmosfere estrapolate da un limbo tra realtà terrena e fantastica, ed in considerazione di una sensibilità che privilegia il piacere dell’atto pittorico alla preparazione dell’opera ed al messaggio, gli elementi che conquistano il posto più rilevante sono quelli riguardanti forma e colore. Le dimensioni spesso monumentali delle sue opere contribuiscono ad esaltare una linea del disegno impeccabile al pari di una esuberante tavolozza cromatica, peculiare nella gradazione violacea delle tonalità e veicolata da liquide velature pittoriche che restituiscono un effetto come acquerellato. Stessa cura ed attenzione evidenzia la produzione su supporti mobili e il suo eccellente lavoro di illustratore e grafico. A. ha collaborato con figure del calibro di Os Gemeos, How & Nosm, Nychos, e il suo nome è nel novero di quelli più noti e richiesti sulla scena dei festival e dei progetti di arte urbana internazionali.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Arti visive
Tag
  • BARCELLONA
  • CALIFORNIA
  • PALO ALTO
  • MURALISMO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali