In anatomia comparata, formazione del telencefalo dei Vertebrati che compare nella porzione mediana dell’archipallio (area d’i.), come centro di correlazione olfattoria. In Rettili, Uccelli e Mammiferi si approfonda ai lati della scissura interemisferica e rimane separata dalla fascia dentata per mezzo della fessura d’ippocampo. Poco sviluppata negli Uccelli (nei quali la prevalente funzione di senso è quella visiva), la formazione è invece sviluppata nell’encefalo dei Mammiferi ove si approfonda nei ventricoli laterali, estendendosi intorno al talamo che ne viene circondato dorsalmente in direzione caudale fino a raggiungere la parte ventrale nel lobo piriforme dell’emisfero o lobo d’ippocampo.
La commissura d’i., che connette le due omonime formazioni dei due lati del cervello, è nei Mammiferi, esclusi i Monotremi, posteriore e ventrale rispetto all’altra commissura, anteriore e dorsale (il corpo calloso).
In anatomia umana, l’i., assieme alla fascia dentata, assume una conformazione non paragonabile alle altre zone della corteccia cerebrale. Nell’i. propriamente detto si distinguono: lamina midollare esterna, strati molecolare, lacunoso, radiato, lucido, oriens o delle cellule polimorfe, alveus ed ependima ventricolare.
La circonvoluzione dell’i. costituisce la porzione anteriore della circonvoluzione temporo-occipitale mediale. È situata sulla faccia inferiore o basale del cervello. I neuroni dell’i. caratteristicamente tendono a reagire con un’attivazione intensa anche a stimolazioni minime e hanno una scarica postuma protratta; ugualmente, è bassa la loro soglia per l’attività convulsiva: questa tende a irradiarsi con una reazione a catena per tutto il sistema limbico e a coinvolgere le aree mediocorticali. Particolarmente importante è l’intervento dell’i. nell’attenzione, nell’apprendimento, nel condizionamento e nei processi mnesici.
Genere (Hippocampus) di pesci Teleostei Singnatiformi Singnatidi, noti come cavallucci marini. Comprende circa 45 specie dei mari temperati e caldi, di cui 2 (Hippocampus hippocampus e Hippocampus guttulatus) nel Mediterraneo. Hanno corpo compresso, lungo 10-20 cm e coda a sezione quadrata, prensile; il capo, portato da un collo curvo e provvisto di una cresta occipitale spinosa, ricorda la testa di un cavallo; le pinne pettorali sono corte e larghe, una sola dorsale, caudale assente. Il maschio ha sul ventre una borsa nella quale la femmina depone le uova fecondate, e da cui escono i piccoli dopo un periodo di incubazione. Nuota in posizione verticale e si ancora ai substrati con la coda.