Cellule o cavità p. Concamerazioni scavate nella porzione petroso-mastoidea dell’osso temporale.
Nel linguaggio scientifico, termine pressoché caduto in disuso per qualificare fenomeni o dispositivi vari relativi alla fisica dell’aria e, più in generale, degli aeriformi (macchina o pompa p., vuoto p.). In passato si diceva pneumatica la scienza che studiava i fenomeni legati al comportamento dell’aria.
Nel linguaggio tecnico, detto di organi o dispositivi nei quali l’aria, o un altro aeriforme, agisce come mezzo o fluido intermediario per compiere una data azione.
Armi p. Armi, generalmente fucili e pistole, usate per il tiro a bersaglio, che scagliano proiettili (piumini, piombini e pallini) utilizzando la forza propulsiva dell’aria o di un gas (per es., CO2) compressi, anziché l’energia dei gas di scoppio di un esplosivo. Coperture p. Coperture di grandi ambienti (soprattutto piscine, campi di gioco, capannoni industriali, magazzini) realizzate con involucri impermeabili flessibili, di tela gommata o materie plastiche, sostenuti da aria mantenuta in pressione leggermente superiore a quella atmosferica. L’aria immessa può passare attraverso un impianto di condizionamento che assicura condizioni di temperatura e di umidità ottimali in qualsiasi stagione. Le aperture verso l’esterno devono essere a tenuta d’aria; le porte sono generalmente doppie. Fondazioni p. Particolari sistemi costruttivi, adottati per alcune fondazioni profonde, in terreni invasi dalle acque. Si basano sostanzialmente sull’impiego di aria compressa per vincere la spinta idrostatica dell’acqua sul fondo dello scavo dove vengono edificate le strutture di fondazione (➔ cassone). Utensile p. Qualsiasi utensile azionato dall’aria compressa. L’impianto genericamente consta di un compressore d’aria, provvisto di una valvola per la regolazione automatica della pressione; di un serbatoio, inserito fra il compressore e la rete di distribuzione, atto ad accumulare l’aria; di un depuratore per liberare l’aria da impurità; di una rete di distribuzione alla quale si collegano gli utensili mediante tubi flessibili di gomma. Secondo il movimento che l’aria compressa imprime loro, si possono avere utensili a percussione (martelli ecc.), a rotazione (trapani ecc.), a compressione (punzonatrici, ribaditrici ecc.), a movimenti combinati (perforatrici ecc.).
zoologia Dotto p., organo dei Pesci Teleostei fisostomi, che mette in comunicazione la vescica natatoria con l’apparato digerente.
Ossa p. (o pneumatizzate) Ossa dello scheletro degli Uccelli che posseggono cavità interne aerifere in cui si portano sottili diramazioni dei sacchi aerei, appendici dei polmoni che hanno la funzione di aumentare la quantità d’aria disponibile per gli scambi gassosi e rendere più leggere le ossa, favorendo il volo. Questi sottili tubi si estendono fra i vari visceri e penetrano in alcune ossa della cintura toracica e pelvica, nell’omero, nello sterno, nel coracoide, nelle costole, ossa che sono dette appunto pneumatiche.