Storico latino (n. 19 a. C. circa - m. 31 d. C. circa). Dopo aver ricoperto importanti cariche militari e politiche, scrisse una storia di Roma dalle origini al 30 d.C.: Ad M. Vinicium libri duo (29), dedicata a M. Vinicio (console nel 30 d.C.).
Vita
Oriundo campano e di famiglia ragguardevole, rivestì cariche militari e politiche di rilievo al seguito di Gaio Cesare e poi di Tiberio in Germania; ...
Leggi Tutto
Poeta satirico latino del sec. 2º a.C.. Appartenente al "circolo degli Scipioni", partecipò attivamente alla vita culturale dell'età degli Scipioni e dei Gracchi. Scrisse trenta libri di satire, di cui [...] storia della satira (Orazio e i satirici dell'età imperiale, Persio e Giovenale, ne dipenderanno o comunque ne saranno influenzati), ma anche le varie menzioni e lodi che si ritrovano in VelleioPatercolo, in Plinio il Vecchio, in Quintiliano. ...
Leggi Tutto
Poeta romano (fine 1º sec. a. C.); lodato da Ovidio, esaltato fra i massimi da VelleioPatercolo, meno apprezzato invece da Quintiliano, fu autore di un poema perduto sulla battaglia di Azio e la morte [...] di Cleopatra; a lui può probabilmente ricondursi un anonimo frammento (67 versi) in un papiro ercolanese ...
Leggi Tutto
TIBERIO, Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero, dopo l'adozione di Augusto: Tiberius Iulius Caesar)
Arnaldo Momigliano
Imperatore romano. Nato il 16 novembre del 42 a. C. da Tiberio Claudio Nerone primo [...] intero perduto); Svetonio, Vita di Tiberio; Dione Cassio, Storia Romana, LVII-LVIII. Di particolare importanza come fonte contemporanea VelleioPatercolo.
Bibl.: Opere più recenti: F. B. Marsh, The reign of Tiberius, Londra 1931; E. Ciaceri, Tiberio ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] e 5. Sinuessa nel paese degli Aurunci: 296 a. C.; 6-7. Castrum novum, secondo Livio, Per. 11, fra il 290 e il 286, e VelleioPatercolo, I, 14, 8, circa il 264, pare nel Picenum; ma in Livio XXXVI, 3, 6 è ricordato fra le colonie marittime della costa ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] statali. - Il nome Boemia s'incontra per la prima volta in Strabone (VII, 290) nella forma Βουίαιμον e in VelleioPatercolo (II, 104) nella forma "Boiohaemum" come denominazione del paese abitato dai Marcomanni dall'8 a. C.; in Tacito (Germania ...
Leggi Tutto
Principe dei poeti giambici, può anche esser detto col Crusius, senza iperbole, il fondatore della lirica greca. Nacque nell'isola di Paro, una fra le maggiori Cicladi. La cronologia, malcerta per gli [...] altrove nella lirica oraziana. Qualche decennio, appena, dopo la morte del celeberrimo amico d'Augusto, in Roma VelleioPatercolo, storico acuto anche in cose letterarie e indagatore delle personalità, osa passare il Venosino sotto silenzio e dice ...
Leggi Tutto
. Le leggi di Roma antica, chiamate agrarie, contengono norme giuridiche emanate dal popolo e regolanti: 1° la nascita, l'esercizio, la fine dei diritti di uso e di possesso attribu, ti a singoli o a comunità [...] dato, in misura proporzionale, conveniente lavoro ai contadini liberi.
I passi degli antichi scrittori (Livio, Plutarco, VelleioPatercolo, Varrone, Appiano), che ci tramandarono notizia della legge e del suo contenuto, hanno dato luogo ad infinite ...
Leggi Tutto
LISIPPO (Λύσιππος, Lysippus)
Pericle Ducati
Scultore greco, nato a Sicione, fiorito all'età di Alessandro Magno. Egli, per età, è il terzo della gloriosa triade di scultori del sec. IV a. C., costituita [...] nazionale romano (v. VII, tavola CCVII), sia a imperatori romani, come nell'Augusto del rilievo di San Vitale in Ravenna.
VelleioPatercolo (I, 11, 3), Arriano (Anab., I, 16, 7), Plutarco (op. cit., 16), Plinio (Nat. Hist., XXXIV, 64), Giustino (XI ...
Leggi Tutto
SCIPIONE Emiliano, Publio Cornelio (P. Cornelius Scipio Aemilianus Africanus)
Gaetano De Sanctis
Generale romano. Fu il più giovane dei figli che L. Emilio Paolo, il vincitore di Pidna, ebbe da Papiria. [...] di Ti. Gracco, rispose che lo riteneva giustamente ucciso (iure caesum: questo, senza la limitazione condizionale data da VelleioPatercolo, sembra il testo autentico della risposta). Ma nel 129 egli intervenne più decisamente contro la legge agraria ...
Leggi Tutto