stazza Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che si immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne il livello; in particolare, l’asta graduata con cui si misurava la capacità della stiva d’una nave.
La misura del volume interno di un galleggiante, base essenziale di valutazione della sua capacità di trasporto. La s. legale è correntemente misurata in tonnellate di s. (unità pari a 100 piedi cubi, ovvero a 2,832 m3), anche se il suo valore dovrebbe essere espresso in m3; si distingue in s. lorda, detta pure s. lorda di registro, che comprende indistintamente tutti i locali chiusi della nave, e in s. netta, che sottrae dalla s. lorda il volume dei locali non utilizzabili commercialmente e precisamente: quelli destinati al personale di bordo, ai macchinari di governo e di ormeggio, all’apparato motore e ai depositi del relativo combustibile. Particolari disposizioni riguardano i rimorchiatori e altre poche unità speciali. In base alla s. lorda, che è l’elemento legale più indicativo della grandezza di una nave, sono stabilite le norme di sicurezza, le tabelle degli equipaggi ecc.; mentre sulla s. netta, che è l’indice legale della sua potenzialità commerciale, sono stabilite in massima le tasse e i pedaggi. S. di regata (ingl. rating) Classificazione speciale del naviglio a vela, da regata, che si ricava da speciali formule empiriche stabilite, e spesso variate, da enti internazionali che presiedono alle regate. S. internazionale La somma delle s. nette di tutte le navi mercantili classificate nei registri navali delle varie nazioni. Stazzatura L’insieme dei rilevamenti, dei disegni e dei calcoli che si eseguono per computare la s. di un bastimento o imbarcazione e la compilazione del relativo certificato. È demandata in genere al Registro italiano navale.